Cose che nessuno sa

[Cose che nessuno sa]
Year: 
2011
Type: 
Public: 
Moral assessment: 
Type: Literature
Nothing inappropriate.
Some morally inappropriate content.
Contains significant sections contrary to faith or morals.
Contains some lurid passages, or presents a general ideological framework that could confuse those without much Christian formation.
Contains several lurid passages, or presents an ideological framework that is contrary or foreign to Christian values.
Explicitly contradicts Catholic faith or morals, or is directed against the Church and its institutions.
Literary quality: 
Recommendable: 
Transmits values: 
Sexual content: 
Violent content: 
Vulgar or obscene language: 
Ideas that contradict Church teaching: 
The rating of the different categories comes from the opinion of Delibris' collaborators

Margherita ha quattordici anni e sta per iniziare il liceo. Ma un giorno, tornata a casa, scopre che suo padre è andato via. Adesso dovrà affrontare il dolore, ma non da sola. Accanto a lei troviamo la madre, il fratellino, la nonna Teresa… E Marta, la compagna di banco, e Giulio, il ragazzo più cupo della scuola, e un professore che sembra capace di ascoltare la vita nelle pagine dei libri… E proprio grazie a lui, Margherita diventerà un Telemaco alla rovescia. Perché quando il padre non vuole tornare, sono i figli quelli che devono muoversi. L’autore ci offre un altro romanzo nella scia di “Bianca come il latte…”: un racconto pieno di contenuti sulla vita, sulle relazioni umane, sui giovani, sui genitori…

G.B. - J.V. (2011)